Il FATTO della settimana..ITALIA/USA (3-9 Gennaio 2021)
Raccontiamo la prima settimana di gennaio dal punto di vista del mondo della pallacanestro. In Italia la notizia più importante è stata la comunicazione della FIP al CONI di voler far rientrare tra i campionati di interesse nazionale anche quelli di serie C (Gold e Silver),la B femminile e a sorpresa TUTTI i campionati giovanili che però prevedono finali nazionali (quindi campionati Elite ed eccellenza). Fino a qui è una splendida notizia, considerando che il CONI ha accettato la proposta, perché queste categorie potranno riprendere a breve gli allenamenti e successivamente iniziare i propri campionati. Tutto bello se non fosse che viene introdotta una grave discriminazione. Tra un ragazzo che gioca in una società(che per scelta) fa un campionato under 16 regionale e uno che gioca in una società (che per scelta)fa il campionato under 16 Eccellenza, che differenza c’è?
Il secondo è migliore del primo? Se si perché? Solo perché ha la fortuna di far parte di una società che può permettersi un campionato Eccellenza.
Inoltre vengono completamente i bambini del minibasket, quelli che più di tutti sono il futuro del nostro sport, quelli che più di tutti bisogna infondergli la passione per il nostro sport, quelli che più di tutti stanno rimanendo senza attività motorie vista la poca attenzione anche nelle scuole.
Cosa sarebbe cambiato se la FIP avesse proposto, con le regole che già esistevano e che funzionavano egregiamente , la ripresa degli allenamenti X TUTTI, con la valutazione di poter cominciare i campionati (di interesse nazionale) più in là (quindi primavera-estate)?
Tutti contenti e tempo necessario per riformulare i campionati. Il minibasket avrebbe poi potuto sfruttare camp e tornei estivi per le prime partitelle agonistiche. SEMPLICE no? Ma in Italia dobbiamo sempre complicare tutto e fare sempre figli e figliastri.
Nel resto del mondo…NBA in particolare la notizia della settimana sono i 62 punti di Stephen Curry nella vittoria contro Portland. 62 punti equamente distribuiti tra i 2 punti con 8 triple e un 18/19 ai liberi. Sono il suo career high e supera nei GSW il suo compagno (purtroppo infortunato) Klay Thompson per chi pensava che i GSW anche quest’anno senza l’altro Splash Brother dovessero fare un altra annata disastrosa si sta almeno per ora ricredendo e quasi esclusivamente per merito di Stephen Curry che sta giocando un irreale inizio di stagione. Al suo gioco esterno, sta aggiungendo sempre più attacchi al ferro, il periodo di stop sembra averlo utilizzato per mettere su un po’ di chili e muscoli che lo aiutano ora ad assorbire meglio i contatti in area.
Si probabilmente non reggeranno l’intera stagione, ma in questo modo sta dando del tempo affinché la nuova squadra (con tanti giovani) possa crescere e quando Wiseman, Oubre e Wiggins raggiungeranno standard da GSW, potrà diventare una piacevole o spiacevole (per chi li dovrà affrontare)sorpresa ad Ovest.
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 ?
#AA8 #andreaA8 #basketball? #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8
@basket_crescere_divertendosi