Il FATTO della settimana..ITALIA (25 Aprile -1 Maggio 2021)

/ Maggio 2, 2021/ Il FATTO della settimana...ITALIA/ 0 comments

Dopo una settimana fondamentalmente tranquilla con le prime regioni che essendo entrate in zona Gialla hanno potuto riaprire agli sport amatoriali di contatto, tra cui il basket, è arrivata la bomba sul finire della stessa. Il presidente della federazione ha candidamente ammesso che il Minibasket ha perso il 50% dei loro iscritti. 50% che è sicuramente sottostimato è un dato gravemente preoccupante e solo dopo 14 mesi la Federazione si è accorto del problema. 50% di bambini che sono passati ad un altro sport, individuale sicuramente, e non farà ritorno,50% di entrate in meno per i centri minibasket che si basano su quelle iscrizioni, 50% in meno di potenziale scelta per le squadre e le nazionali future. Un danno irreversibile che, noi poveri idioti illusi, lamentavamo da mesi fiduciosi che una federazioni attenta si sarebbe attivata per risolvere il problema. Invece dopo mesi di assoluto immobilismo a fine gennaio il settore minibasket se ne esce con la storia, senza senso quanto improponibile, del torneo del centenario da praticare in primavera. Dichiarazioni gettate al vento per prendere tempo e prendere in giro prima gli istruttori e poi i bambini, che a distanza di 3 mesi dall’annuncio stanno ancora aspettando le regole per questo fantomatico torneo.
Come detto e ridetto, bastava semplicemente permettere a tutti i bambini di praticare allenamenti AL CHIUSO senza nessuna pretesa di campionati o tornei….SOLO allenamenti a gruppi chiusi come le classi di una scuola. IL MINIBASKET NON ANDAVA FERMATO , e dispiace notare come la Federazione sia così distante dalla sua base , unico fondamento dello sport, senza bambini e ricambio generazionale lo sport, in questo caso il basket, è destinato mestamente a scomparire.
Sottolineo con profondo disgusto che neanche un giocatore, un campione abbia mai speso una parola a favore dei bambini fermi praticamente da 14 mesi, nonostante TUTTI siano venuti fuori da un centro minibasket e nonostante i loro più grandi tifosi siano proprio loro….i bambini che vedendoli in televisione o nei palazzetti si ispirano a loro e poi nei loro allenamenti cercano di emularli copiando i loro movimenti,Dopo una settimana fondamentalmente tranquilla con le prime regioni che essendo entrate in zona Gialla hanno potuto riaprire agli sport amatoriali di contatto, tra cui il basket, è arrivata la bomba sul finire della stessa. Il presidente della federazione ha candidamente ammesso che il Minibasket ha perso il 50% dei loro iscritti. 50% che è sicuramente sottostimato è un dato gravemente preoccupante e solo dopo 14 mesi la Federazione si è accorto del problema. 50% di bambini che sono passati ad un altro sport, individuale sicuramente, e non farà ritorno,50% di entrate in meno per i centri minibasket che si basano su quelle iscrizioni, 50% in meno di potenziale scelta per le squadre e le nazionali future. Un danno irreversibile che, noi poveri idioti illusi, lamentavamo da mesi fiduciosi che una federazioni attenta si sarebbe attivata per risolvere il problema. Invece dopo mesi di assoluto immobilismo a fine gennaio il settore minibasket se ne esce con la storia, senza senso quanto improponibile, del torneo del centenario da praticare in primavera. Dichiarazioni gettate al vento per prendere tempo e prendere in giro prima gli istruttori e poi i bambini, che a distanza di 3 mesi dall’annuncio stanno ancora aspettando le regole per questo fantomatico torneo.
Come detto e ridetto, bastava semplicemente permettere a tutti i bambini di praticare allenamenti AL CHIUSO senza nessuna pretesa di campionati o tornei….SOLO allenamenti a gruppi chiusi come le classi di una scuola. IL MINIBASKET NON ANDAVA FERMATO , e dispiace notare come la Federazione sia così distante dalla sua base , unico fondamento dello sport, senza bambini e ricambio generazionale lo sport, in questo caso il basket, è destinato mestamente a scomparire.
Sottolineo con profondo disgusto che neanche un giocatore, un campione abbia mai speso una parola a favore dei bambini fermi praticamente da 14 mesi, nonostante TUTTI siano venuti fuori da un centro minibasket e nonostante i loro più grandi tifosi siano proprio loro….i bambini che vedendoli in televisione o nei palazzetti si ispirano a loro e poi nei loro allenamenti cercano di emularli copiando i loro movimenti, le loro esultanze. Personalmente ritengo questo assoluto menefreghismo dei giocatori più famosi, verso un problema così grave, veramente una cosa inconcepibile per un campione. Ma ormai il ritorno delle zone gialle e delle belle giornate, permetterà ai pochi bambini rimasti appassionati al nostro fantastico sport di poter tornare a giocare e divertirsi con quel benedetto pallone a spicchi alla faccia di federazioni e giocatori insensibili e disinteressati alle loro necessità.


Discutiamone se vi va nei commenti …


CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.


BUON BASKET A TUTTI


#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 ?
#AA8 #andreaA8 #basketball? #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*