GIOVEDÌ LETTERARIO DI… “Basketball journey. Viaggio on the road tra luoghi e leggende del basket USA”

/ Maggio 6, 2021/ GIOVEDÌ LETTERARIO DI..../ 0 comments

Il libro della settimana scelto è “Basketball journey. Viaggio on the road tra luoghi e leggende del basket USA” di @alessandromamoli e @mikypettene. Il libro racconta di un epico viaggio “on the road” tra i luoghi leggendari e protagonisti unici, con un semplice filo conduttore: l’amore per il basket.
Hanno praticamente realizzato e raccontato in maniera coinvolgente quello che ogni grande appassionato ,di uno degli sport più spettacolari, vorrebbe e dovrebbe fare una volta nella vita.
Il libro non è un libro sull’NBA anche se presente, si parla di Kobe Bryant e Wilt Chamberlain ma solo per visitare e presentare i loro licei, si cita Larry Bird ma esclusivamente per raggiungere la sua casa natale e documentare la passione per il basket nell’Indiana.
Il libro è in realtà un tributo al suo inventore James Naismith, e partendo da Springfield nel Massachusetts dove nel 1891 il professor ha inventato la pallacanestro, percorreranno migliaia di chilometri in macchina, incontreranno e dialogheranno con personaggi di culto e visiteranno le cattedrali cestistiche americane.
Gli autori ci racconteranno storie legate al fantastico mondo cestistico americano, e il tributo si chiuderà nel Kansas, a Lawrence, dove il Doc riposa in pace.
Il libro si occupa libro delle vicende, a lungo dimenticate, del black basketball, la pallacanestro degli afroamericani di come la Crispus Attucks High School di Indianapolis, il liceo di Oscar Robertson, rispose al razzismo di stato diventando una scuola di altissimo livello accademico e poi parla del basket di strada, dei playground, anima del basket afroamericano.
Inoltre potrai immaginare di trovarti nelle “cattedrali” del basket americano, entrerai alla The Palestra a Philadelphia, alla Hershey Arena dove Wilt segnò 100 punti o alla Hoosier Gym di Knightstown, Indiana, set del film Hoosiers – Colpo vincente. Infine ci racconterà delle rivalità universitarie come North Carolina vs Duke e Kentucky vs Louisville e degli strani rituali come la Silent Night della sperduta Taylor University che poteva nascere solo nel mondo dei college.
È probabilmente il più bel libro che un appassionato possa leggere, ti ritrovi catapultato in epoche e posti lontani come se tutto stesse accedendo nel momento in cui stai leggendo, grazie ad un racconto appassionante che solo chi lo ha provato e vissuto in prima persona può trasmettere, e ti lascia con un solo desiderio…..RIPERCORRERE LO STESSO VIAGGIO DAL VIVO.


Discutiamone se vi va nei commenti….


CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.


BUON BASKET A TUTTI


#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 ?
#AA8 #andreaA8 #basketball? #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*