FOCUS ON….Il giocatore della settimana…”HISTORY”: OSCAR“THE BIG-O” ROBERTSON

/ Maggio 11, 2021/ FOCUS ON...HISTORY/ 0 comments

Il FOCUS ON storico della settimana è Oscar “The Big-O” Robertson.
Nato a Charlotte il 24 Novembre del 1938 era un play/guardia estremamente versatile, studiò alla University of Cincinnati, dove stabilì diciannove record scolastici e quattordici della NCAA. Ovviamente fu prima scelta assoluta nel draft del 1960 dai Cincinnati Royals con cui giocò ben 10 stagioni prima di passare ai Milwaukee Bucks per gli ultimi 4 anni di carriera dove nel1971 Robertson, insieme al compagno di squadra Kareem Abdul-Jabbar, portò ai Milwaukee Bucks il loro primo e unico titolo NBA.
La sua miglior stagione, dal punto di vista statistico, fu la seconda (1961-62), nella quale Robertson tenne una tripla doppia di media per tutta la stagione, che è stato battuto 55 anni dopo da Russell Westbrook nella stagione 2016-17.
Nella stagione 1961-1962 Robertson aveva stabilito anche il record per il maggior numero di triple doppie in una singola stagione con 41: anche questo record durò per 55 anni fu battuto ancora da Westbrook, che nella stagione 2016-2017 ne registrò 42.
Un ultimo record che deteneva era il maggior numero di triple-doppie in carriera, anche questo appena superato da Westbrook.
Prima di arrivare in NBA fece in tempo a vincere con la nazionale Americana del titolo olimpico del 1960 dove, neanche a dirlo, risultò miglior marcatore della nazionale con 138 punti, aiutando la squadra a vincere le partite con un margine medio di 42,4 punti.
Ancora un’altra leggenda i cui record straordinari hanno resistito per anni irraggiungibili per molti.
Un altro giocatore che ha segnato la storia del basket americano e mondiale.

Discutiamone se vi va nei commenti …

CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.

BUON BASKET A TUTTI


#divertimentoèilnostrom8#andrea8 ?
#AA8#andreaA8#basketball?#basket#minibasket#ilovethisgame
#basketballislife#basketballplayer#TuttoUnAltroSport#basketballneverstops
@gianlucaeandrea8

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*