GIOVEDÌ LETTERARIO DI… “Tre volte invano”
Il libro della settimana scelto è “Tre volte invano” dello scrittore brindisino Emiliano Poddi.
Il libro racconta le vicende di un ragazzo appassionato e giocatore di basket da quando è nato e che gioca in una città in cui il basket è tutto: Brindisi.
Non è sicuramente un fenomeno anzi la maggior parte delle sue prestazioni finiscono con zero punti, fino a quando un giorno, e non un giorno qualsiasi ma durante una finale, non riesce a superare tutta la difesa e a segnare il primo canestro, e poi un secondo, un terzo e così via. Addirittura si prende l’ultimo tiro che resta in bilico sul ferro e dopo un paio di settimane entra anche quello. Da quel giorno il ragazzo si trasforma in un vero playmaker, ha finalmente uno scopo nella vita, a volte gli sembra di non essere lui in campo perché in grado di fare cose incredibili con il pallone in mano, e tutto continuerebbe così se all’improvviso a due minuti e 17 secondi dalla fine di un’altra finale non si rompesse il ginocchio. Ora la sfida è fuori dal campo, è quella di superare la sfida e tornare in campo a costo di farsi operare, una, due, tre volte senza la certezza di riuscirci. Capirà che nella vita ci sono altre cose, come l’amore o il lavoro, ma il basket resta sempre un’altra cosa.
Tre volte invano sono i tre momenti importanti del libro:
Una prima volta nel vecchio pallone a Brindisi dove, dopo un canestro indimenticabile, per la prima volta sui tabellini non era più una virgola ma un numero.
La seconda quando finalmente era “diventato” un giocatore, firmando il suo trasferimento per Roma se a quel maledetto minuto dalla fine non fosse accaduto l’inevitabile.
Una terza volta in sala operatoria, quando le speranze di tornare un giocatore di basket erano riposte nelle mani miracolose del dottor “M”, il dio del ginocchio.
Una dichiarazione d’amore al basket e un racconto che in molti ex ed attuali giocatori si troveranno immedesimandosi nel protagonista.
Un libro scorrevole e gradevole che ti porta a vivere le sensazioni e le emozioni, i posti vissuti dal protagonista , e che finisci con il divorarlo in pochissimo tempo.
Raccomandato agli appassionati di basket e chi ha la tendenza di mollare tutto al primo problema.
Discutiamone se vi va nei commenti….
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8