Il FATTO della settimana..ITALIA (19 – 25 Settembre 2021)
Continuiamo a parlare del servizio di @reportrai3 approfondendo questa volta l’impietoso confronto con la Francia sul mondo della scuola.
Il servizio televisivo ha pubblicamente umiliato il servizio scolastico italiano, dove nelle scuole vengono dedicate al più un paio di ore settimanali, quando va bene, dove nelle scuole elementari si fanno pochi esercizi mirati alla crescita fisica dei bambini e molte volte senza nessuna utilità, e nelle secondarie invece i ragazzi vengono lasciati addirittura liberi di non fare nulla. In Francia invece le ore sono notevolmente di più, e si ha la possibilità di conoscere qualsiasi sport, in più negli orari pomeridiani si possono ulteriormente approfondire attività sportive. Tutto questo è anche possibile dal fatto che TUTTE le scuole francesi sono dotate di palestre all’avanguardia e in alcuni casi addirittura piscine e dal fatto che lo sport professionistico PAGA lo stato per aiutare lo sport di base. In Italia la situazione strutturale delle palestre scolastiche è a dir poco scandaloso con strutture fatiscenti al limite dell’agibilità.
Il risultato è che i bambini italiani NON sanno più fare tanti movimenti che una volta erano alla base della crescita di ogni bambino, per es. la semplice capriola è diventato un movimento completamente sconosciuto. Il ruolo dello sport nelle scuole italiane è evidentemente assolutamente marginale, anzi molte volte la scuola si trova ad essere penalizzante anche verso i ragazzi che sono impegnati in attività sportive extra scolastiche, per via di idee vecchie e datate portate avanti, nella maggior parte dei casi, da una classe di insegnanti troppo avanti con gli anni, che ostacolano e penalizzano i ragazzi sportivi eppure proprio i latini ci avvisavano con MENS SANA IN CORPORE SANO.
Una riforma della scuola e dello sport nelle scuole è assolutamente urgente, non più prorogabile, ma da un governo che come prime decisioni per il Covid ha chiuso scuole e palestre, e che ancora a quasi 2 anni dall’inizio della pandemia non è in grado di assicurare la scuola in presenza continuativa e soprattutto la ripresa certa di TUTTI gli sport senza rischi di possibili nuove chiusure, non possiamo aspettarci molto se non che prima o poi per una “illuminazione superiore” decidano di lasciare spazio a gente che abbia voglia di migliorare il paese partendo da scuole e sport.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8