GIOVEDÌ CINEMATOGRAFICO DI… : “SPACE JAM 2 – NEW LEGENDS ”
Torna oggi l’appuntamento mensile con il cinema, e questa settimana parliamo di un film attualmente nelle sale, il tanto atteso “Space Jam 2 – New legends“. La pellicola sequel di Space Jam è un film a tecnica mista diretto da Malcolm D. Lee.
LeBron James, noto campione di pallacanestro, sogna per il figlio Dom un futuro da atleta nel mondo del basket, il ragazzo tuttavia rifiuta la proposta del padre, volendo invece diventare un progettista di videogiochi. Al-G Rhytmo vuole vendicarsi del rifiuto ricevuto dal giocatore poco prima e separa padre e figlio e lancia una sfida a LeBron: deve giocare a pallacanestro contro di lui per poter salvare se stesso e suo figlio, altrimenti rimarranno intrappolati per sempre nel Server-Verso. Così LeBron viene catapultato nel Looneymondo. Al-G Rhythmo che inizia a manipolare Dom facendogli credere che LeBron non stia mai dalla sua parte e che sia stato lui a volere la sfida a pallacanestro. Sapendo inoltre del gioco progettato dal ragazzo, convince quest’ultimo ad aggiornare i personaggi per renderli più forti e potenti e usarli nella partita contro il padre.
Nel Looneymondo invece, LeBron si imbatte in Bugs Bunny e spiega a Bugs che l’entità lo ha sfidato a pallacanestro e che ha poco tempo per costruire una squadra affinchè possa vincere la partita e riprendersi suo figlio. Bugs ruba un’ astronave che usa insieme a LeBron per recarsi presso gli altri mondi e alleare nella squadra tutti gli altri Toons e cerca di allenarli seguendo il proprio stile di gioco.
Allo scadere del tempo a disposizione, compare Al-G Rhythmo per dare inizio alla partita di pallacanestro che si terrà tra la Tune Squad (LeBron e i Toons) e la Goon Squad (la squadra del gioco di Dom, composta da quest’ultimo e dai personaggi creati dal figlio insieme all’entità.
In caso di vittoria della Tune Squad, LeBron riavrà il figlio e tutti torneranno nei loro mondi; in caso contrario resteranno tutti nel Server-Verso e i Looney Tunes verranno cancellati. La partita è completamente truccata, grazie ai trucchi inseriti da Dom, la Goon Squad vince facilmente i primi due quarti con uno scarto di 1000 punti. Nel secondo tempo i Toons agiscono nel loro modo (con dinamiche simili a quelle del primo film) riuscendo a pareggiare con la squadra avversaria, mentre LeBron riesce a riallacciare i rapporti col figlio che entra nella Tune Squad.
Dom capisce che l’unico modo per vincere la partita è usare la mossa del padre. Grazie a un incidente durante una partita quest’ultima causa infatti un bug che comporta la cancellazione del personaggio che effettua la mossa, tuttavia Dom comprende che uno di loro dovrà essere cancellato. LeBron decide di attuare la mossa (in quanto persona realmente esistente non può essere cancellato) ma inavvertitamente sarà Bugs Bunny a compiere la mossa, permettendo a LeBron di vincere la partita e sacrificandosi.
La Goon Squad e tutto il pubblico ritorna nel mondo normale e i Looney Tunes tornano tutti nel Looneymondo ma Bugs viene cancellato. La scena finale mostra LeBron che decide di seguire le passioni del figlio senza forzarlo più alla pallacanestro ma improvvisamente compare Bugs lasciando stupito LeBron. Il coniglio dice al giocatore che in quanto Toon, può sopravvivere a qualsiasi cosa ma per un po’ dovrà stare nel suo mondo dove nel frattempo dice di aver portato con se tutti gli altri Toons.
Un film gradevole per una serata piacevole in famiglia, la storia ha anche un risvolto psicologico sul rapporto tra padre e figlio e sebbene ci si aspettava la partita tra LeBron con i Toons contro i mostri, la trama per arrivarci non è stata una scopiazzatura dal primo dimostrando comunque una originalità nella storia.
Discutiamone se vi va nei commenti….
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8