Il FATTO della settimana..ITALIA (17 – 23 Ottobre 2021)
L’esplosione di Simone Fontecchio a livello europeo come giocatore di assoluto livello ci obbliga a fare una riflessione su la considerazione dei giocatori italiani in Italia.
Queste sono semplicemente considerazioni personali, e come tali possono essere condivisibili o meno e mi piacerebbe avere pareri NON da tifoso ma da osservatore neutrale. Le riflessioni e le domande sono tante, partiamo dalla prima questione. Prendendo Fontecchio come esempio, ma potrebbero essere tanti altri vedi Hackett o Melli. Fontecchio è sempre stato considerato una promessa del basket italiano, ma ha dovuto fare un giro un pò contorto per arrivare ad affermarsi, ha dovuto andare via dell’Italia per potersi finalmente mettere in mostra guadagnando con fatica e lavoro posto e minuti in una squadra di Eurolega, guadagnare fiducia nelle proprie capacità e tirare fuori la sua classe e bravura. Prima di pervenire ad una decisione giusta per la sua carriera, ne aveva presa una, a mio avviso, piuttosto discutibile. Quella di mettersi, giustamente come giocatore ambizioso, alla prova in una squadra di alto livello nel campionato italiano, il problema è stata la scelta della squadra. È vero che è l’unica che ricopre di soldi i propri giocatori ed è vero che, per le catastrofiche idee dell’Eurolega è l’unica che può offrire un palcoscenico internazionale di primo livello, ma è anche vero che negli ultimi decenni non ha mai puntato forte su un giocatore italiano facendolo esplodere a livello internazionale, forse l’ultimo su cui ha puntato fortemente è stato Alessandro Gentile. Ora la mia domanda è questa, considerata la poca propensione ad utilizzare in maniera convinta giovani italiani perché viene continuamente scelta dai giovani, dopo uno/due anni di grande affermazione, nel loro processo di crescita, che puntualmente si interrompe? I vari Hackett, Melli, Fontecchio, Della Valle, Moretti, Pascolo, Alviti (ma siamo solo all’inizio anche se l’orientamento sembra quello degli altri) cosa hanno ricevuto in cambio dagli anni passati solo ed esclusivamente ad allenarsi, certamente con campioni, ma senza aver potuto mettere in campo le competenze acquisite?
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8