GIOVEDÌ CINEMATOGRAFICO DI… : “GLORY ROAD ”
Torna oggi l’appuntamento mensile con il cinema, e questa settimana parliamo di un film tra i più belli in assoluto , “Glory Road” di James Gartner.
La trama racconta l’impresa di Don Haskins, un allenatore che insegna pallacanestro a delle ragazzine in un liceo. Un giorno gli viene proposto di allenare i Texas Western Miners, la squadra maschile del college di El Paso, Texas. La squadra è messa male, sia a livello agonistico sia economico, così Haskins decide di investire di tasca propria andando alla ricerca di giovani talenti sparsi per gli Stati Uniti, scartati dagli altri college o ridotti a giocare solo nei playground alla fine lavoro. La squadra viene formata da cinque bianchi e sette afroamericani, che non sono ben visti dalla mentalità razzista di quegli anni. Con disciplina e allenamenti durissimi, riesce a creare un gruppo praticamente imbattibile. Più i Miners vincono, più aumentano gli episodi di intolleranza nei loro confronti, soprattutto in trasferta e così anche i bianchi della squadra, sperimentano quello che i propri compagni di colore conoscono da sempre.
Nonostante tutti i problemi,la squadra dei Texas Western Miners fa un’eccezionale regular season nel campionato 1965-66 con 23 vittorie e 1 sola sconfitta, centrando così l’ingresso al Torneo NCAA 1966 (“National Collegiate Athletic Association”). In finale la squadra incontrò quella della Università del Kentucky e, schierando un quintetto base di soli giocatori di colore, la batté con il punteggio di 72–65.
La vittoria sportiva risulta essere il miglior antidoto per abbattere ogni barriera e far capire che bisogna guardare il valore delle persone piuttosto che il colore della sua pelle.
Il film si ispira ad una storia vera in cui l’allenatore Don Haskins nel 1965, affidandosi esclusivamente all’abilità degli atleti e senza tener conto dei fermenti politici e razziali in atto, mette insieme un team composto quasi esclusivamente da giocatori afroamericani. Grazie al suo coraggio, la misconosciuta squadra di basket della Texas Western University riuscirà a vincere il campionato NCAA del 1966. Tutto risulta godibilissimo e movimentato che piacerà agli appassionati con una colonna sonora di livello, con la partecipazione di diversi personaggi secondari molto ricca ed una grande cura dei dettagli e coinvolgenti scene di gioco.
Non vederlo è un grosso errore.
Discutiamone se vi va nei commenti….
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8