L’angolo rosa del 21 Gennaio 2022
Torniamo in Italia dove i campionati maggiori proseguono tra giornate ridotte, recuperi infrasettimanali, giocatrici che fanno avanti e indietro dal protocollo covid italiano. Squadre che chiedono rinvii, calendari stravolti, insomma un normale inverno di questi ultimi 2 anni. Peggio va ovviamente ai campionati minori e soprattutto alle giovanili con società che ad ogni allenamento devono fare i conti con giocatrici in quarantena, quasi sempre per colpa dell’assurdo gestione dei contatti scolastici. Ragazze e bambine costrette a casa completamente asontomatiche per essere entrate in contatto con un positivo nelle ristrette mura scolastiche. Se il positivo fosse paradossalmente un familiare, con un tampone negativo potrebbe continuare la sua vita, ma a scuola no, neanche i vaccini tanto reclamizzati a partire dai 5 anni può fare molto. Nella vita normale farebbe la differenza, nella scuola o nello sport no, devi avere il green pass per giocare ma se trovi un positivo sei finito….a casa, nello sport decide l’ASL, tutti in quarantena. Tutto questo con grandi ripercussioni sulle società minori e sui settori giovanili impossibilitati a programmare qualsiasi cosa, dal piccolo allenamento alla ripartenza dei campionati, cuore e vita di ogni sport di squadra che si rispetti, ma soprattutto su ragazzi,ragazze, bambini e bambine senza certezza di quello che potranno fare il giorno dopo e se potranno andare nella loro palestra a lanciare quella benedetta palla a spicchi nel canestro.
Auguriamoci che presto queste insensate regole vengano modificate e che prestissimo si possa riprendere a vivere e soprattutto a giocare confrontandosi con gli altri.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8#andrea8 🎱
#AA8#andreaA8#basketball🏀#basket#minibasket#ilovethisgame
#basketballislife#basketballplayer#TuttoUnAltroSport#basketballneverstops
@gianlucaeandrea8