L’angolo rosa del 4 Febbraio 2022
“ahhh yes the @WNBA, where a head coach can get paid 4X the highest paid players super max contract. lmao and y’all think imma spend another season upgrading my seat on a flight to get to games out of my own pocket.”
Questa affermazione di Liz Cambage di un paio di giorni fa ha fatto un discreto scalpore. Una delle più importanti protagonista del basket femminile mondiale ha tirato fuori un tema alquanto delicato, i guadagni delle giocatrici soprattutto rapportandolo a quello degli ultimi allenatori/allenatrici arrivati in WNBA.
Il fatto che una rappresentante autorevole e oltretutto lei che è risultata la più pagata lo scorso anno, riveli di guadagnare un quarto di un coach e che soprattutto debba pagare di tasca sua per un posto più confortevole per arrivare alle partite, è davvero una affermazione e una accusa molto pesante.
Se tutto questo avrà una ripercussione nella lega femminile lo appureremo a breve, ma certamente non resterà nel nulla. La bomba è stata lanciata, al commissioner e ai rappresentanti delle giocatrici americane ora non resta altro che sedersi ad un tavolo e discutere per migliorare la situazione delle giocatrici, prima negli USA, e di conseguenza, con la presa di coscienza di tutte, anche nel resto del mondo.
La battaglia dei diritti anche nello sport, oltre a quelli sacrosanti e urgenti nella vita sociale, è appena iniziata.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8#andrea8 🎱
#AA8#andreaA8#basketball🏀#basket#minibasket#ilovethisgame
#basketballislife#basketballplayer#TuttoUnAltroSport#basketballneverstops
@gianlucaeandrea8