Diario del lockdown…
17-24 OTTOBRE 2020
L’attualità ormai ci sta riportando verso quel periodo che speravamo fosse solo un brutto ricordo, e quindi tralasciamo per il momento il racconto di quei 6 mesi strani e terribili e ripercorriamo invece quello che è successo in queste due ultime settimane, che inesorabilmente ci sta riconducendo verso il baratro, da cui con molta probabilità poche società sportive riusciranno a riprendersi,con enorme danno per lo sport dilettantistico e soprattutto per i nostri “piccoli” eroi.
La sera del 12 Ottobre, mentre tutte le attività sportive erano riprese seguendo le restrittive regole anti-covid emanate da tutte le federazioni, il presidente del Consiglio Conte su suggerimento del Ministro della Salute Speranza e del Cts,nel tentativo di limitare la crescita dei contagi decide di emanare un nuovo DPCM,e nonostante sia più che evidente, da studi scientifici, che non ci sia evidenza di focolai o di elevata trasmissione del virus, in palestre ,piscine o praticando sport, viene emanata la prima restrizione agli sport di contatto….
Il 13 ottobre quindi si vietano gli sport di contatto a livello amatoriale quindi niente più partitelle al campetto di basket o partitelle di calcetto con gli amici. Si salvano però gli allenamenti e le competizioni delle associazioni Sportive riconosciute dalle federazioni.
Dopo soli 4 giorni…dal 17 ottobre su richiesta pressante del ministro dei Beni Culturali Franceschini(perché????) , di parte del PD e del ministro della Salute Speranza si lavora incessantemente su un nuovo DPCM. Le voci riportano un forte rischio di chiusura per gli sport di contatto.
In base a quanto letto su importanti testate giornalistiche ,dopo una accesa discussione(da quanto dicono i giornali)che vedeva da una parte lo schieramento PRO APERTURA (composto da il ministro dello sport Spadafora, coadiuvato dal ministro per gli Affari Regionali Boccia, il ministro dell’Agricoltura Bellanova, una parte del PD e parte del centro destra e di Italia Viva) e dall’altra parte lo schieramento CONTRO APERTURA (composto dal ministro della Salute Speranza, dal ministro Franceschini, dal dottor Ricciardi presidente dell’ISS direttore generale della Salute Iachino, dal direttore scientifico dello Spallanzani Ippolito, dal direttore del dipartimento Medicina dell’Inail Iavicoli), si riesce ,anche grazie alla mediazione del presidente del consiglio Conte, a continuare con gli sport di contatto ma solo con allenamenti individuali.
Il giorno successivo ,quindi il 20 Ottobre ,il ministro dello Sport chiarisce alcuni aspetti poco chiari del nuovo DPCM, e si arriva al compromesso che i campionati fino all’under 13 sono confermati. Solo il minibasket e similari (negli altri sport di contatto) continuerà con allenamenti individuali.
Ma x quanto? Già il 21 Ottobre si parla già di un nuovo dpcm, che ovviamente restringerà di più e questa volta sicuramente si arriverà al blocco di tutto lo sport minore .
Nel frattempo la Lombardia blocca autonomamente gli sport di contatto, salvo poi ripensarci il 22 Ottobre ed ammettere la possibilità di allenarsi.
Nelle ultime ore la Campania ha rinviato la partenza dei campionati regionali, mentre la Basilicata ha bloccato le attività degli sport di contatto, ma successivamente con una nota afferma che sono consentite quelle di società riconosciute dal CONI.
Stessa cosa poco fa da parte della regione Toscana, con il rinvio dei campionati regionali.
Poche idee e soprattutto MOLTO CONFUSE ed ora attendiamo nuovi sviluppi…nere nubi offuscano il cielo degli sport di contatto, nonostante la totale assenza di evidenza scientifica del propagarsi facendo sport, e gli innumerevoli studi scientifici che dimostrano invece l’importanza dello sport in tutte le età.
Momenti sempre più complicati e difficili(con i dati della pandemia purtroppo in costante crescita) tanto da indurre nella giornata del 23 Ottobre la FIP al rinvio fino al 29 Novembre di tutti i campionati regionali di ogni ordine e grado e al 22 Novembre quelli di serie A2 e B.
Nel frattempo i nostri piccoli “eroi” vivono ascoltando alla radio e alla TV i (purtroppo sempre più tristi) bollettini di guerra del COVID-19, ed attendendo con ansia giorno x giorno l’OK da parte del loro coach per allenarsi,a giocare e a divertirsi.
Attendiamo evoluzioni con ben poco Ottimismo…??…STAY TUNED ???
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8
#AA8 #andreaA8 #basketball? #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8