FOCUS ON….Il giocatore della settimana…”HISTORY”: HAKEEM “THE DREAM” OLAJUWON
Il FOCUS ON storico della settimana è uno dei più grandi centri della storia NBA e cioè Hakeem “The Dream” Olajuwon. Nigeriano di nascita ma naturalizzato americano Hakeem nasce a Lagos il 21 gennaio del 1963, è uno dei 4 giocatori ad aver realizzato una quadrupla doppia, centro molto versatile, eccellente in attacco e in difesa: il suo repertorio comprendeva movimenti di altissimo livello tecnico in post tra cui il celebre “Dream Shake” finta con cui spiazzava tutti suoi avversari.
Cominciò la sua carriera sportiva praticando il calcio e mentre era in porta fu notato per la sua altezza da un americano che girava l’Africa ad insegnare basket e dopo pochi anni lo convinse a trasferirsi in America. La prima tappa fu New York,ma il clima non lo convince e così decise di provare l’università di Houston con un clima decisamente più caldo ed adatto ad un africano.
Dopo un inizio difficoltosa per via della scarsa conoscenza del gioco , inizia la sua scalata al basket portando la sua università a 3 final four NCAA senza però riuscire mai a vincere il titolo.
Viene scelto come prima scelta assoluta nel 1984 dagli Houston Rockets nello stesso draft in cui furono scelti MJ, Charles Barkley. Tutta la sua carriera la passò a Houston portando i Rockets ai più alti livelli mai raggiunti prima arrivando, dopo aver perso una finale nel 1985-86 contro i Celtics di Bird, a vincere 2 titoli NBA consecutivi nel 1993-94 e 1994-95 .
Gli anni successivi, complici alcuni infortuni che ne limitarono la mobilità , riesce a sfiorare nuovamente una finale NBA grazie all’apporto di Charles Barkley e Clyde Drexler, ma furono sconfitti dagli Utah Jazz del duo Stockton-Malone. Si ritira nel 2002 e si dedica ad attività di beneficenza a favore dei paesi africani ed inoltre tiene corsi numerosi corsi di perfezionamento tecnico, attraverso i quali cerca di trasmettere la sua esperienza e la sua innata tecnica alle giovani leve NBA, e anche a campioni NBA come LeBron James o Carmelo Anthony o Dwight Howard.
La sua maglia n. 34 è stata ritirata dagli Houston Rockets e dalla Università di Houston e con la Nazionale Americana ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Atlanta.
Tra i suoi record personali possiamo ricordare che è stato:
-Unico giocatore nella storia ad aver vinto nella stessa stagione (1994) il titolo NBA, il premio di miglior difensore dell’anno e il titolo di MVP sia della stagione regolare che delle finali
-Il terzo dei soli quattro giocatori a realizzare una quadrupla doppia (18 punti, 16 rimbalzi, 10 assist e 11 stoppate)
-Unico giocatore ad aver accumulato più di 3.000 stoppate e più di 2.000 palle rubate in carriera
-2 Campionato NBA: 1994, 1995
-1 volta MVP VP della regular season: 1994
-2 volte MVP delle finali: 1994, 1995
-2 volte Difensore dell’anno: 1993, 1994
-Prima scelta assoluta al Draft NBA 1984
-6 volte All-NBA First Team: 1987, 1988, 1989, 1993, 1994, 1997
-3 volte All-NBA Second Team: 1986, 1990, 1996
-3 volte All-NBA Third Team: 1991, 1995, 1999
-5 volte All-Defensive First Team: 1987, 1988, 1990, 1993, 1994
-4 volte All-Defensive Second Team: 1985, 1991, 1996, 1997
-12 Convocazioni all’All-Star Game: 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997
-2 volte Miglior rimbalzista: 1989, 1990
-3 volte Miglior stoppatore: 1990, 1991, 1993.
Insomma un’altra leggenda del basket mondiale, dotato sicuramente di enorme talento, ma anche lui si è costruito e migliorato con una abnegazione e dedizione al lavoro assoluti, a dimostrare ancora una volta che il solo talento senza lavoro non basta ad essere i migliori.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 ?
#AA8 #andreaA8 #basketball? #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8