GIOVEDÌ CINEMATOGRAFICO DI… : “SPACE JAM”

/ Luglio 29, 2021/ GIOVEDÌ CINEMATOGRAFICO DI/ 0 comments

Torna oggi l’appuntamento mensile con il cinema, e questa settimana in occasione dell’uscita negli Stati Uniti il 16 Luglio del secondo capitolo ,e in attesa di vederlo a settembre nei cinema italiani, parliamo di “Space Jam“.
Un film che tutti conoscono del 1996 diretto da Joe Pytka.
Il film, a tecnica mista, unisce nelle stesse scene attori in carne e ossa con personaggi dell’animazione. I personaggi della Warner Bros., i Looney Tunes, si trovano a dividere lo schermo con grandi campioni dell’NBA, primo tra tutti Michael Jordan, e attori celebri, come Bill Murray. 
La trama è semplice quanto vincente .
Nell’immaginario mondo dei cartoni animati il
proprietario di un Luna Park in declino, è costretto a cercare nuove attrazioni per richiamare il pubblico. Apprende che sulla Terra esistono i Looney Tunes, sicura fonte di spettacolo e godimento per grandi e piccini. Decide allora di inviare un gruppo di alieni, i Nerdlucks, per costringere i Looney a lavorare nel suo parco divertimenti.
Quando Bugs Bunny e soci si accorgono delle reali intenzioni del gruppo alieno, per salvarsi e convinti di poter sfruttare a loro vantaggio la bassa statura dei loro avversari, li sfidano ad una partita di pallacanestro. I Nerdlucks vengono però a conoscenza che nel campionato NBA giocano i migliori di tutto il mondo. Usando quindi un pallone da basket rubano il talento di cinque cestisti della NBA (Charles Barkley, Patrick Ewing, Larry Johnson, Muggsy Bogues e Shawn Bradley) e si trasformano nei Monstars, un quintetto praticamente imbattibile.
L’unica speranza di vittoria per Bugs Bunny e gli altri personaggi Looney Tunes è quella di “arruolare” tra loro il più grande giocatore di ogni tempo, Michael Jordan, il quale si è però ritirato dalle gare di basket nel 1993 per seguire la carriera del padre (ora deceduto) come giocatore di baseball. Jordan, rapito durante una partita di golf attraverso una buca,rifiuta la loro offerta, ma quando incontra i Monstars e viene punto da loro nell’orgoglio, accetta di giocare con i personaggi animati.
La partita si mette subito male e il primo tempo si conclude 18 a 66. Bugs e Jordan riescono con uno stratagemma a convincere i compagni che la rimonta è possibile e così nel secondo tempo riescono a recuperare utilizzando lo stesso gioco poco pulito degli avversari, i quali infastiditi dalla rimonta compiono falli mettendo fuori gioco quasi tutti.
quando mancano solo 10 secondi e il punteggio è fisso sul 76-77, rimane con solo tre compagni ancora in grado di giocare e la partita sarà risolta da Michael a fil di sirena con una magia degna di un cartoon.
In seguito Jordan convince gli alieni a ridare i talenti rubati ai legittimi giocatori e tornato sulla Terra restituisce il talento ai giocatori dell’NBA e torna a giocare a basket nei Chicago Bulls.
Un film divertente sicuramente per tutta la famiglia che almeno una volta, se non 2 o 3 o 10 volte deve esse visto.


Discutiamone se vi va nei commenti….


CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.


BUON BASKET A TUTTI


#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*