Il FATTO della settimana..ITALIA (24 – 30 Ottobre 2021)

/ Ottobre 31, 2021/ Il FATTO della settimana...ITALIA/ 0 comments

La scorsa settimana avevamo iniziato ad affrontare il discorso italiani, ora ci ritorniamo con una nuova riflessione. Avevamo preso in considerazione cosa potessero avere ricevuto in cambio giocatori che avevano utilizzato in campo le tante competenze acquisite con allenamenti altamente formanti in squadre di primo livello.
Diverso è il discorso per Pajola o Polonara o Spissu, il primo oltre ad essere ovviamente un grande giocatore ha avuto la fortuna di avere un allenatore slavo che non ha avuto paura di buttarlo in campo ed un grande insegnante nel suo ruolo come Teodosic, ma Pajola ha dimostrato in campo quello che aveva appreso, siamo sicuri che in un’altra società e altri allenatori avrebbe avuto lo stesso spazio? Polonara e Spissu invece hanno avuto il coraggio di uscire dalla loro comfort zone e mettersi in gioco all’estero quando avevano raggiunto un livello di primo ordine in Italia per più anni consecutivi, secondo me la decisione più corretta per chi vuol vedere fino a che punto può arrivare. All’estero se un giocatore vale indipendentemente dalla nazionalità viene messo in campo, in Italia soprattutto nelle squadre di vertice è così, o si punta solo ed esclusivamente sul nome americano? In Italia sono le squadre di medio alto livello che usano di più i giocatori italiani, ma non possono per via dei costi troppo alti dei giocatori italiani rapportati a quelli di un giocatore di livello medio basso americano. Negli ultimi anni abbiamo visto affermarsi italiani da squadre di medio livello, Zerini, Moraschini, Gaspardo, Zanelli ed Udom da Brindisi, Procida da Cantù, Melli, Cinciarini, Della Valle, Fontecchio da Reggio Emilia, Bortolani da Brescia, Polonara e Spissu da Sassari ecc. Quindi perché non preferire queste squadre? Abbassare le proprie pretese economiche ma guadagnare in termini di crescita tecnico tattica da spendere sul mercato internazionale dopo 3/4 anni di buon livello?
Voglio ripetere che queste sono semplicemente considerazioni personali, e come tali possono essere condivisibili o meno e mi piacerebbe avere pareri NON da tifoso ma da osservatore neutrale.


Discutiamone se vi va nei commenti …

CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.


BUON BASKET A TUTTI


#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*