L’angolo rosa del 28 Gennaio 2022
Questa settimana torniamo negli USA sponda NCAA questa volta per raccontare di un record difficilmente eguagliabile a breve.
Domenica è arrivata Ayoka Lee a far parlare di sé con una performance strabiliante: 61 punti di una precisione allucinante (23 su 30 da due, 15 su 17 ai liberi) con Oklahoma con cui già contava altre 6 gare chiuse sopra i trenta punti quest’anno. Si tratta del nuovo record all-time per la D1 femminile, che resisteva da ben 35 anni (solo eguagliato nel 2016) stabilito da Cindy Brown (Long Beach State, 1987), la quale però impiegò due supplementari per toccare quota 60. Lee ci è riuscita in 35 minuti e senza un tiro da 3. Per completare la prestazione ha aggiunto 12 rimbalzi per completare la sua 13a doppia-doppia della stagione.
Ayoka Lee, immarcabile dall’alto dei suoi due metri, ha una media di oltre 23 punti e 10 rimbalzi nel suo anno da junior, aveva già segnato 43 punti nella sua prima partita di preseason e recentemente si era distinta sommando due partite da 38 punti.
Siamo difronte ad una nuova fuoriclasse del basket mondiale? Se il buongiorno si vede dal mattino allora è molto probabile. Ne sentiremo parlare.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8#andrea8 🎱
#AA8#andreaA8#basketball🏀#basket#minibasket#ilovethisgame
#basketballislife#basketballplayer#TuttoUnAltroSport#basketballneverstops
@gianlucaeandrea8