FOCUS ON….Il giocatore della settimana in ATTIVITA’: LUKA DONCIC
Il FOCUS ON “in attività” della settimana è Luka Dončić, probabilmente il più grande talento attualmente in attività, può giocare da play, guardia o ala piccola. Nato a Lubiana il 28 Febbraio 1999 è dotato di un notevole bagaglio di esperienze per essere così giovane e questo, unito al suo fisico (201 cm x 104 kg, molto potente per essere un playmaker), gli permette di essere un fattore in tutte le situazioni: è un abile attaccante, capace di creare dal palleggio, a giocare il P&R per servire i compagni sul perimetro; gioca spesso in post contro avversari più piccoli di lui. Inoltre, è molto bravo ad assorbire i contatti in area, subendo molti falli per andare in lunetta e cercando spesso il fallo e canestro. Difensivamente, a volte tende a essere superficiale ma è bravo a leggere in anticipo le intenzioni degli avversari. Dončić ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della KK Union Olimpija. Nell’aprile 2012 Dončić vince il titolo di MVP al torneo U-13 Lido di Roma, realizzando 54 punti, prendendo 11 rimbalzi e collezionando 10 assist. Nel settembre 2012, a soli 13 anni, firma un contratto quinquennale con il Real Madrid. Il 30 aprile 2015 diventa il più giovane giocatore ad aver vestito la maglia del Real Madrid in una gara di Liga ACB, avendo solo 16 anni, 2 mesi e 2 giorni. Nella stagione 2016-17 riesce con la sua squadra ad arrivare alle Final Four di Eurolega ma, perdendo entrambe le partite, il Real si classifica solamente quarto. Viene comunque eletto miglior giovane della manifestazione. Nella stagione 2017/2018 vince l’Eurolega venendo eletto MVP, MVP delle Final Four (più giovane di sempre in entrambi i casi) e miglior giovane. Viene inserito anche nel miglior quintetto della manifestazione. Al Draft NBA 2018 del 21 giugno viene selezionato alla terza scelta assoluta dagli Atlanta Hawks, che cedono successivamente i suoi diritti ai Dallas Mavericks in cambio della quinta scelta assoluta, Trae Young, e di una futura prima scelta al Draft 2019, e le sue prestazioni gli valgono comunque il premio di Rookie of the Year. La seconda stagione vede la consacrazione a stella di Dončić che, grazie ad eccellenti prestazioni, si guadagna la convocazione per l’All Star Game 2020, diventando il più giovane europeo a riuscire a parteciparvi. Durante la regular season trascina i Dallas Mavericks ai playoff dopo 3 anni di assenza, ma ai Playoff escono in 6 partite contro i Clippers, nonostante le ottime prestazioni di Dončić. Quest’anno si ripete portando Dallas nuovamente ai Playoff come 4a testa di serie questa volta. Con la nazionale slovena nel 2017 vince il campionato europeo e viene inserito nel nel miglior quintetto della competizione.
Discutiamone se vi va nei commenti …
CRESCIAMO, DIVERTENDOCI. LO SPORT È QUESTO.
BUON BASKET A TUTTI
#divertimentoèilnostrom8 #andrea8 🎱
#AA8 #andreaA8 #basketball🏀 #basket #minibasket #ilovethisgame
#basketballislife #basketballplayer #TuttoUnAltroSport #basketballneverstops
@gianlucaeandrea8